Una soluzione innovativa al problema della stagnazione degli impianti solari
Con il concetto di “stagnazione” si fa riferimento al fenomeno per cui il fluido termovettore, responsabile del trasporto dell’energia termica dai pannelli solari termici al serbatoio di accumulo, raggiunge una temperatura particolarmente elevata, dell’ordine di 200° C. Tale situazione si innesca come conseguenza del forte irraggiamento, spesso abbinato ad un calo della richiesta di consumo di acqua calda, oppure quando un impianto solare non viene utilizzato per un lungo periodo, per assenza dei fruitori; casistiche che nella nostra Regione, ma in generale in tutta Italia, si verificano soprattutto in questo periodo estivo. In questi casi la temperatura del fluido termovettore crescerà con continuità, fino a quando i pannelli termici stagneranno ad una temperatura elevata. In assenza di circolazione le temperature elevate del fluido termovettore non provocheranno gravi conseguenze per gli stessi pannelli ed i relativi componenti accessori, che, se di elevata qualità tecnologica e di materiale, sono strutturati per affrontare questa problematica, ma aumenteranno la richiesta di manutenzioni ed i costi annuali per cambiare tenute ed il liquido solare maggiormente stressato.
Per ovviare a ciò la Thermics Energie ha studiato un prodotto che, installato insieme alla struttura dell’impianto, interviene per evitare che il liquido raggiunga la temperatura limite, evitando così il fenomeno della stagnazione e i relativi costi che ne derivano.
A differenza delle altre soluzioni proposte dalla concorrenza, molto ingombranti, complesse da installare e costose, i dissipatori solari che Thermics ha progettato sono compatti, completi di ventilatore elettrico e convogliatore metallico verniciato e idonei per dissipare con grande efficienza nell’aria l’esubero di potenza degli impianti solari in estate. Entrano in funzione solo quando necessario e raffreddano i pannelli solari presentando i seguenti vantaggi:
costi contenuti grazie alla facile installazione e alle dimensioni compatte
- installazione semplicissima: si installano in serie o in pannello al bollitore sul circuito solare.
- non fanno mai andare in stagnazione i pannelli solari termici
- riducono le manutenzioni e gli interventi, e di conseguenza i costi
- aumentano di 5 volte la durata del liquido antigelo solare
Una soluzione che permette di risparmiare e rendere più efficiente e duraturo l’impianto solare nel tempo, senza comprometterne la funzionalità.